Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono quelli richiesti per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

No cookies to display.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

No cookies to display.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su metriche come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

No cookies to display.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a offrire una migliore esperienza utente ai visitatori.

No cookies to display.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

No cookies to display.

Seguici su:

Una scuola per…tutti

LE FASI

Il progetto si svolgerà durante l’intero anno scolastico.

Con il presente progetto si intende realizzare un percorso didattico di recupero, consolidamento e potenziamento con gli alunni.

L’organico potenziato assegnato alla classe rende possibile l’attuazione non solo di interventi mirati e tempestivi per chi ha difficoltà ma anche attività di consolidamento e potenziamento per il resto della classe probabilmente durante il secondo quadrimestre.

OBIETTIVI FORMATIVI PRIORITARI DEL PTOF COLLEGATI

  • prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, di ogni forma di discriminazione e del bullismo, anche informatico;

  • potenziamento dell’inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni con bisogni educativi speciali attraverso percorsi individualizzati e personalizzati anche con il supporto e la collaborazione dei servizi socio-sanitari ed educativi del territorio e delle associazioni di settore e l’applicazione delle linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati, emanate dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca il 18 dicembre 2014.

RISULTATI ATTESI

  • favorire nei bambini la conoscenza di sé e delle proprie capacità
  • promuovere itinerari formativi anche attraverso lavori di gruppo
  • consolidare le capacità di comprensione, di ascolto, d’osservazione, d’analisi e di sintesi. 
  • acquisire la terminologia specifica della disciplina.
  • utilizzare sempre più correttamente gli strumenti didattici.